
LE MOSTRE NELLE MARCHE
In questa pagina potete consultare tutte le mostre più importanti allestite attualmente nelle Marche, una regione ricca di cultura, culla di idee e terra d’ispirazione per artisti nei secoli ad oggi. Ricordiamo che le visite alle mostre, ai musei e ai luoghi di cultura regionali sono disciplinate secondo le modalità indicate nei siti web istituzionali di pinacoteche, musei, parchi archeologici, complessi monumentali e mostre...
Anno 2022
per saperne di più

Festival Internazionale di Poesia Totale “LA PUNTA DELLA LINGUA”
La 17^ edizione del Festival Internazionale di poesia totale, "La Punta della Lingua", co-diretto dal poeta Luigi Socci e dal critico Valerio Cuccaroni, si svolgerà dal 18 al 28 giugno in cinque luoghi delle Marche: Ancona, Castelfidardo, Recanati, Macerata e Montelparo (FM). Tra gli ospiti, il poeta russo SERGEJ GANDLEVSKIJ e il poeta ucraino BORIS CHERSONSKIJ saranno protagonisti di una serata speciale...
Dal 20 al 28 giugno 2022
per saperne di più
A Fano torna "PASSAGGI FESTIVAL DELLA SAGGISTICA""
Torna a Fano il festival della saggistica "PASSAGGI", un format di successo con tanti eventi culturali che si susseguono uno dietro l'altro senza interruzione. In programma: presentazioni librarie, laboratori per bambini e adolescenti, mostre d’arte, visite guidate, corsi e laboratori per adulti, il cinema, gli eventi ad alta voce, ecc...Il tema di questa decima edizione è "Con dubbia ragione"...
Dal 20 al 26 giugno 2022
per saperne di più
E' online il bando relativo al Festival "MArCHESTORIE""
È online il bando relativo al Festival "Marchestorie" che scadrà il prossimo 27 maggio. Sono ammessi a partecipare i Comuni in forma singola e le reti formate da almeno tre Comuni. La manifestazione di interesse è rivolta ai Comuni fino a 5.000 abitanti, nonché ai nuclei storici di particolare rilievo. "MArCHESTORIE" è il Festival multidisciplinare che quest’anno segna la seconda edizione...
Scadenza bando 27 maggio 2022
per saperne di più

La "CAVALCATA DELL'ASSUNTA": Fermo nel tour nazionale di Medieval Italy 2024
Prendere per mano il fermano, il visitatore, il turista, l’appassionato, e accompagnarli nell’atmosfera medievale della "CAVALCATA DELL'ASSUNTA". Il primo passo è stato l’accordo di promozione con l’associazione Medieval Italy, che si occupa di marketing turistico per il settore storico. La suggestiva rievocazione prenderà il via il 5 giugno, domenica di Pentecoste...
Dal 5 giugno al 15 agosto 2022
per saperne di più

E’ PESARO LA CAPITALE ITALIANA DELLA CULTURA 2024
Pesaro vince il titolo di Capitale italiana della Cultura 2024 su parere unanime della Commissione di valutazione dei progetti. Dopo una lunga corsa è arrivato l'annuncio ufficiale da parte del ministero della Cultura. L'assessore regionale Giorgia Latini: «Un grande orgoglio. Ma la vera sfida inizia ora. Dobbiamo ripartire dalla Cultura e possiamo farlo grazie alla qualità delle nostre proposte e dei nostri progetti» ...
Annuncio del 16 marzo 2022
per saperne di più