
"MARCHE PALCOSCENICO APERTO. FESTIVAL DEL TEATRO SENZA TEATRI"”
Prende il via il 23 gennaio "Marche Palcoscenico Aperto. Festival del teatro senza teatri", un festival lungo 5 mesi che vede coinvolte fino al prossimo maggio 60 compagnie per più di 200 eventi di teatro, musica, danza e circo contemporaneo in streaming, on line, al telefono o whatsapp, con 545 lavoratori dello spettacolo coinvolti, nato dalla volontà della Regione Marche / Assessorato alla Cultura con AMAT...
Dal 23 gennaio al 31 marzo 2021
per saperne di più

A Senigallia apre la mostra permanente "Il realismo magico di Mario Giacomelli. Fotografie dalla Civica Raccolta"
Senigallia Città della Fotografia presenta l'esposizione permanente "Il realismo magico di Mario Giacomelli. Fotografie dalla Civica Raccolta", allestita a Palazzo del Duca. La mostra prevede, tutti i giovedì di febbraio alle 18.30, la visita guidata gratuita con Simone Giacomelli, figlio del grande fotografo senigalliese. Inoltre è aperta a Palazzetto Baviera la mostra temporanea "Le realtà del Sogno. Il Gruppo Misa da Cavalli a Giacomelli" a cura di Simone Giacomelli e Katiuscia Biondi...
La mostra a Palazzetto Baviera rimarrà aperta fino al 30 maggio 2021
per saperne di più
IL TEATRO PERGOLESI DI JESI NON SI FERMA!
Il Teatro Pergolesi di Jesi non si ferma, e con l’attore Giovanni Scifoni, il soprano Lucia Conte e il baritono Giacomo Medici, con Carlo Morganti e con i lavoratori della 53^ Stagione Lirica di Tradizione, è in fermento per una nuova produzione – di Fondazione Pergolesi Spontini e SubwayLab - tra video e palcoscenico, lirica e cinema...
Dal 7 gennaio al 31 marzo 2021
per saperne di più

FAI MARCHE: RISULTATI FINALI DEL 10° CENSIMENTO “I LUOGHI DEL CUORE”
Nel 2020 quasi 100 mila marchigiani hanno voluto dimostrare il loro amore per il patrimonio culturale e ambientale italiano: il miglior risultato di sempre per il censimento del FAI - Fondo Ambiente Italiano. I referenti dei luoghi che hanno ottenuto almeno 2.000 voti, potranno candidare al FAI, attraverso il bando che verrà lanciato a marzo 2021, una richiesta di recupero o valorizzazione, legata a progetti concreti, attuabili in tempi certi e dotati di un cofinanziamento che assicuri un sostegno reale...
Il bando verrà emanato nel mese di marzo
per saperne di più

PALCOSCENICO MARCHE
Si inaugura Palcoscenico Marche, un affascinante progetto nato per raccontare, in modo nuovo e inedito, i tanti tesori nascosti delle Marche, voluto e sostenuto dalla Fondazione Cassa di Risparmio di Pesaro in collaborazione con Regione Marche, AMAT e i Comuni di Carpegna, Gradara, Mombaroccio, Pesaro, San Lorenzo in Campo e Urbino. In programma 14 straordinari documentari visibili in streaming...
Dal 6 dicembre 2020 al 28 marzo 2021
per saperne di più