GRAN TOUR DELLE MARCHE ACCESSIBILE

 

7 giorni alla scoperta delle Marche tra mare, montagna, cultura, natura e gusto! Un viaggio di gruppo accessibile che vi porterà a vivere la regione Marche con un tour di 7 giorni: Gradara, Urbino, Costa del Conero, trekking nei Sibillini, Ascoli Piceno e molto altro!

Grazie a mezzi di trasporto accessibili a nostro uso esclusivo e le tante attività su misura non lasciatevi sfuggire questa esperienza a 360° sempre accompagnati dai nostri travel specialist.

GIORNO 1

Arrivo libero a Pesaro o Ancona.

Dopo il ritrovo prenderemo i pulmini accessibili privati per arrivare a Pesaro, ci sistemeremo in hotel dopodiché ci attenderà una bella cena vicino al mare.

GIORNO 2

Prima colazione in hotel.

Arrivo a Gradara con i nostri mezzi privati per la visita guidata in costume. La guida vestita in abiti medievali saprà raccontarci i segreti del famoso castello di Paolo e Francesca, gli amanti raccontati superbamente da Dante nel canto V dell’Inferno, dopo aver visitato il centro storico del caratteristico paesino arroccato. Rientro a Pesaro, dove mangeremo qualcosa per il pranzo libero. L’intero pomeriggio sarà dedicato alla visita guidata della città di Rossini che non solo è apprezzata per la sua cultura ma anche per i morbidi paesaggi e per le sue chiare spiagge di sabbia finissima. Definita “la capitale Adriatica dello stile liberty” Pesaro saprà stupire anche con le sue magnifiche villette Art Nouveau, primo tra tutte il famoso villino Ruggeri.

Cena sul mare e pernottamento a Pesaro.

GIORNO 3

Prima colazione in hotel.

Con i nostri pulmini accessibili ci sposteremo a Urbino dove dedicheremo l’intera giornata alla visita guidata della città e del suo splendido Palazzo Ducale: voluto da Federico da Montefeltro a gloria della sua casata e, al contempo, espressione della sua personalità di uomo del Rinascimento, che coniugava la cultura con il mestiere delle armi e l’abilità politica. La visita proseguirà nel centro storico della città toccando la casa dove è nato e cresciuto il grande pittore rinascimentale Raffaello, il magnifico oratorio S. Giovanni e il belvedere.

Conclusa la visita ci sposteremo con i nostri mezzi privati a Recanati dove ceneremo con prodotti tipici e pernotteremo.

GIORNO 4

Prima colazione in hotel.

Con nostri mezzi accessibili andremo a Recanati dove con una guida a noi dedicata visiteremo i luoghi che hanno ispirato il poeta Leopardi durante la sua adolescenza per la stesura delle sue opere più famose: il colle e la siepe dell’Infinito, la torre del Passero solitario, le stradine del Sabato del Villaggio, la casa della tanto amata Silvia…

Nel pomeriggio ci sposteremo a Loreto dove con visita guidata conosceremo la famosa Basilica che ospita la casa della Madonna. Oltre ad essere un importante centro religioso la chiesa e il suo museo custodiscono incredibili opere d’arte: la cupola del Pomarancio, il campanile di Vanvitelli, il ciclo di affreschi del Signorelli, opere di Lorenzo Lotto e moltissimi altri gioielli incastonati nella splendida architettura della Basilica. Continueremo la visita andando a trovare uno dei pochi tatuatori lauretani riconosciuti che ancora tatua seguendo la tradizione. Forse non tutti sanno che Loreto fu uno dei primi centri al mondo con il permesso del Papa di eseguire tatuaggi religiosi, quindi scopriremo la loro particolare tradizione centenaria che inizia nel XVIII secolo con i cosiddetti “Marcatori” che imprimevano le immagini sacre sulla pelle dei pellegrini in visita alla Santa Casa.

Per cena andremo sulla costa del Conero dove ceneremo con vista sul mare e sul monte più caratteristico di questo tratto di costa Adriatica.

Ritorno a Recanati per il pernottamento.

GIORNO 5

Prima Colazione in hotel.

Con i nostri mezzi accessibili andremo a visitare con la nostra guida privata l’Abbazia di Fiastra, meraviglioso monumento cistercense immerso nel verde della riserva naturale. Oltre la splendida struttura architettonica conosceremo la storia di questo posto che si intreccia con le leggende che ancora riecheggiano tra gli alberi centenari.

Il pomeriggio ci sposteremo nella zona dei Sibillini dove con un percorso di trekking, comodo e accessibile, ci tufferemo nella splendida piana di Castelluccio. Qui, abbracciati della catena del monte Vettore, ci rilasseremo nella natura e nella pace di questa pianura accompagnati solo dal frinire dei grilli e delle cicale.

Cena e pernottamento ad Ascoli Piceno.

GIORNO 6

Prima colazione in hotel.

Visita guidata della città delle 100 torri che si sviluppa tutta intorno la splendida piazza del Popolo, tra le più belle e grandi del nostro paese e soprannominata “il salotto d’Italia”. Ascoli vi delizierà con le sue celeberrime olive ripiene e il suo elegante travertino bianco, ma saprà anche stupirvi con i suoi molteplici edifici e monumenti che testimoniano la sua lunga storia millenaria: il primo insediamento piceno risale a 1600 anni prima della fondazione di Roma. 

Nel tardo pomeriggio degusteremo i vini della zona in una cantina dei dintorni: Verdicchio, Pecorino, Passerina, Lacrima e Rosso Piceno per un’esperienza a tutto tondo nei vini delle Marche.

Cena e pernottamento Ascoli.

GIORNO 7

Prima colazione in hotel.

Ritorno con i mezzi accessibili privati ai propri mezzi al punto di partenza.
 

Movimondo Tour Operator di Alemar S.C.

Movimondo Tour Operator di Alemar S.C.
Via Roma 4
62027 - San Severino Marche
 
0733637146 info@movimondo.it www.movimondo.com