Sulle tracce del G.A.S.

 
Lasciati sobillare, dalla maestosità e bellezza dei Monti Sibillini (detti anche Monti Azzurri), porzione dell'Appennino collocata tra Umbria e Marche. Il Grande Anello dei Sibillini, aka G.A.S. è il miglior modo per vivere un'esperienza trekking in grado di portarti nei luoghi più suggestivi di questa catena montuosa.
Questo itinerario, consigliato anche a trekkers alle prime armi, è completamente guidato e parte dalla valle da Sarnano, ai piedi delle montagne per terminare nella suggestiva cornice di Montemonaco. 
Dove ti porteremo
 
Giorno 1: Sarnano > Garulla 

Distanza: 6 km 

  • Tempo di percorrenza: 3h 
  • Dislivello: 350 m

Benvenuti nelle Marche, ci troviamo a Sarnano dove lascerai la tua automobile per qualche giorno. La guida alpinistica ti aspetta nel primo pomeriggio per visitare Sarnano rapidamente, per poi partire su terreni semi-asfaltati alla volta di Garulla. I monti Ragnolo, Pizzo di Meta e Castel Manardo faranno da cornice a questa tappa del nostro itinerario. Arrivati a Garulla, potrai accomodarti nel tuo alloggio per la notte. 

Giorno 2: Garulla > Montemonaco 

Distanza: 15 km 

  • Tempo di percorrenza: 5h 30m
  • Dislivello: 550 m

Seguendo il percorso del Grande Anello, ci avviamo verso Montemonaco, arrivando dapprima al fiume Ambro e poi al Tenna. Risalendo il versante destro orografico del Tenna raggiungeremo Rubbiano, Isola San Biagio e infine Montemonaco. Le montagne che ci accompagneranno con i loro panorami saranno il Monte Amandola, il Priora, il Sibilla e lo Zampa. I tuoi bagagli ti aspettano già all'hotel in cui sarà servita la cena e in cui alloggerai. 

Giorno 3: Montemonaco > Rubbiano

Distanza: 8 km

  • Tempo di percorrenza: 6h
  • Dislivello: 350 m

Una delle peculiarità dell'itinerario che percorre Il Grande Anello è la varietà degli ambienti: presso la Gola dell'Infernaccio potrai vedere una faggeta centenaria detta di San Leonardo per poi concludere l'escursione all'eremo che porta lo stesso nome. All'arrivo, la navetta ci riaccompagnerà a Montemonaco per il pernottamento. Consigliamo di prendere parte alla cena gourmet (prenotabile in fase di acquisto). 

Giorno 4: Montemonaco > Colle di Montegallo

Distanza: 13.6 km

  • Tempo di percorrenza: 5h 30
  • Dislivello: 650 m

Andiamo avanti lungo il G.A.S. e raggiungiamo a Tofe per poi proseguire verso Altino, e passando all'interno del bosco avrai l'imponenza del Monte Vettore come sfondo. La nostra meta è la chiesa di Santa Maria del Pantano dove, dopo aver riposato, la navetta ci riporterà a Sarnano. E' infine arrivata l'ora di salutarci... fino al prossimo trekking. 


 
Quota di partecipazione 1.178,00€
Minimo 2 partecipanti.

Formula Light

  La formula, non comprensiva di servizi opzionali comprende:

 
  • Pernottamento in Rifugio (camere quadruple o multiple) e Hotel 3 stelle camere doppie/ triple/quadruple a seconda delle disponibilità . 
  • Colazione e Cena in hotel o rifugio 
  • Accompagnatore di Media Montagna del Collegio Guide Alpine delle Marche per tutta la durata del Trekking. 
  • Briefing virtuale qualche giorno prima per familiarizzare con il gruppo. 
  • Assicurazione medico bagaglio 
  • Trasferimenti con Navetta ove indicato 
  • Trasferimento dei bagagli         

La formula non comprende:

  • Trasporti: questo è un tour che si svolge con mezzi di trasporto personali, salvo ove indicato
  • Assicurazione annullamento
  • I pranzi al sacco
  • Tutto quanto non specificato nella sezione "la formula, non comprensiva di servizi opzionali comprende"
 

Movimondo Tour Operator di Alemar S.C.

Movimondo Tour Operator di Alemar S.C.
Via Roma 4
62027 - San Severino Marche
 
0733637146 info@movimondo.it www.movimondo.com