Le Attrazioni di Montelupone

 
 Posizione attrazione
 Struttura ricettiva
 Evento
 Attrazione
 
 

Attrazioni di Montelupone in Evidenza

Scopri l'attrazione: Abbazia di San Firmano

Abbazia di San Firmano

L'abbazia benedettina fu voluta da una pia signora della famiglia Grimaldi di Montelupone e la sua fondazione risalirebbe al 986. Nel 1248 il monastero...

Scopri l'attrazione: Pinacoteca Civica

Pinacoteca Civica

Inaugurata il 27 giugno 1998, la raccolta custodisce opere provenienti sia da enti religiosi, sia da raccolte pubbliche e private: essa documenta l&rsquo...

Scopri l'attrazione: Teatro Nicola degli Angeli

Teatro Nicola degli Angeli

L’architetto Ireneo Alaendri, dopo aver realizzato la facciata del Palazzo Comunale, presenta nel 1869 un progetto di sala teatrale con pianta ellittica...

Scopri l'attrazione: Museo Demo-Antropologico d'Arte e Mestieri Antichi

Museo Demo-Antropologico d'Arte e Mestieri Antichi

Il museo, di recente istituzione, è situato nei sotterranei del Palazzo Comunale. Si compone di otto vani, così suddivisi: il lavoro nei campi,...

Scopri l'attrazione: Chiesa di S. Francesco

Chiesa di S. Francesco

Chiesa di San Francesco di Montelupone è un autentico gioiello architettonico riaperto il 26 dicembre 1999 dopo oltre sessant’anni d’incuria...

Scopri l'attrazione: Centro Nazionale di Studi Leopardiani

Centro Nazionale di Studi Leopardiani

Il Centro Nazionale di Studi Leopardiani è nato nel 1937 con la finalità di diffondere l'opera di Giacomo Leopardi in Italia e nel mondo. Oltre ad...