Borghi di Velluto. Questa manifestazione, promossa dall’Unione dei Comuni Le Terre della Marca Senone e l’Unione Comuni Misa Nevola, è un’occasione per chi dalla spiaggia di velluto vuole immergersi nelle atmosfere uniche dei piccoli borghi marchigiani.
Si tratta di una serie di escursioni in autobus programmate nei mesi di luglio, agosto e settembre con partenza alle ore 18 da Senigallia alla scoperta dei tesori artistici e dei prodotti enogastronomici tipici dei borghi e dei paesi della Val Mivola: Arcevia, Barbara, Corinaldo, Castelleone di Suasa, Ostra, Ostra Vetere, Serra de’ Conti, Trecastelli e Senigallia.
Il format prevede un prezzo molto conveniente proprio per favorire nella misura maggiore possibile la scoperta delle bellezze del nostro entroterra da parte dei numerosi turisti che soggiornano in questo periodo nella spiaggia di velluto. Il costo del pacchetto è di € 20 e comprende il viaggio in autobus, la visita guidata alle eccellenze artistiche del luogo ed una degustazione a base di prodotti tipici.
La degustazione e l’accesso al Muso delle Arti Monastiche avranno un costo complessivo di € 20,00.
Senigallia – SERRA DE’ CONTI – BARBARA
TRA BORGHI E CASTELLI
L’itinerario comincia a Serra de’ Conti. L’intreccio di vie e vicoli del suo centro storico suggerisce percorsi suggestivi che conducono al Museo delle Arti Monastiche con i suoi preziosi manufatti che raccontano la storia del monastero di Santa Maria Maddalena.
La degustazione sarà presso l’adiacente Palazzo Palazzi che raccoglie il meglio delle aziende agro-alimentari di questo territorio. L’itinerario prosegue a Barbara, borgo di origine due-trecentesca, ampliato nel Cinquecento. Sarà possibile percorrere i suoi vicoli e la piazza più piccola d’Italia, visitare la Chiesa dell’Assunta e il battistero oltre alla Chiesa di Santa Barbara. Serata speciale di musica in piazza.
Tutte le escursioni partiranno da Senigallia in autobus nei punti di raccolta
ore 17:30 circa: parcheggio Via Darsena (lungomare di Ponente)
ore 18:30 circa: Stazione Ferroviaria
Per informazioni e prenotazioni si può contattare l’Ufficio di Promozione Turistica
tel. 0716629275 o via mail all’indirizzo info@valmivola.com
Il programma completo disponibile sul sito www.valmivola.com