Muccia

 
Località
Via Roma, 5 - Muccia (MC)
0737.646135 0737.646135
 
Sulle rive del fiume Chienti, posta in corrispondenza di un nodo stradale importante fin dall’antichità, Muccia ospita numerosi reperti archeologici di epoca neolitica e notevoli chiese quattrocentesche.
Nel Medioevo, col nome di Mutia, era una sede strategica per la lavorazione ed il commercio delle granaglie, tanto che la signoria dei Da Varano di Camerino vi fece erigere un castello in difesa dei mulini.
Qui nacque il beato Rizzerio, seguace di San Francesco d'Assisi e fondatore di un meraviglioso eremo francescano, oasi di pace e meditazione, ora attrezzato con sala riunioni e strutture ricettive complementari. Da visitare sono: il Castello di Prefoglio, ruderi di fortificazione medioevale dei duchi Da Varano, nella frazione di Massaprofoglio; la Chiesa di Santa Maria di Varano, a pianta ottogonale, che custodisce pregevoli opere di Andrea de Magistris; la Torre di Massa o Torraccia a 808 metri s.l.m. presso Massaprofoglio; la Chiesa della Madonna in Col di Venti, che venne costruita sul luogo in cui, secondo la leggenda, furono costretti a fermarsi due pellegrini tedeschi che volevano condurre a Roma la tavola della Vergine col Bambino (sec.XIV).
Il Comune fa parte dell'Associazione Nazionale Città dei liquori, con sede a Saronno, e aderisce al circuito turistico dei Monti Sibillini, Terre di Parchi e di Incanti, allo scopo di promuovere e valorizzare l’offerta turistica locale.

Muccia è da sempre un luogo ricco di sapori; rinomati sono i diversi tipi di formaggio pecorino, i salumi, il tartufo nero e alcune bevande, come l’Amaro Sibilla e il Varnelli, liquore a base d’anice.

Il centro storico, i monumenti e i musei del Comune sono parzialmente fruibili. Per informazioni scrivere al Numero Verde del Turismo della Regione Marche (numeroverde.turismo@regione.marche.it) o contattare i telefoni indicati sotto.


 
 
 

Le Attrazioni di Muccia

 
 Posizione attrazione
 Struttura ricettiva
 Evento
 Attrazione
 
 

Attrazioni di Muccia in Evidenza

Scopri l'attrazione: Il Mulino Da Varano

Il Mulino Da Varano

Piccolo borgo ricco d’acqua adagiato sulle rive del fiume Chienti, crocevia naturale di passaggio, Muccia, sin dalla preistoria, si è...

Scopri l'attrazione: Santuario Madonna Col de Venti

Santuario Madonna Col de Venti

Il Santuario della Madonna di Col de' venti  è una chiesa rurale che sorge sul crinale del monte di Muccia a quota 750 slm. La venerazione...

Scopri l'attrazione: Eremo e Santuario del Beato Rizzerio da Muccia

Eremo e Santuario del Beato Rizzerio da Muccia

L'Eremo Santuario del Beato Rizzerio è posto a 730 metri di altitudine, immerso nella pace e nel verde dei boschi; sorge sulla tomba del Beato Rizzerio,...

Scopri l'attrazione: Santuario Chiesa di S. Francesco

Santuario Chiesa di S. Francesco

Il Santuario risale al sec.XIII e contiene un vasto complesso di affreschi dal '300 al '500.La chiesa, con navata a capriate, risale al XIV secolo, mentre il...

Scopri l'attrazione: Chiesa e Convento di S. Francesco a Pontelatrave

Chiesa e Convento di S. Francesco a Pontelatrave

ll convento ha origini antichissime. Fu costruito da San Francesco, intorno al 1200, durante un suo pellegrinaggio da Assisi a Loreto. Nel portico si possono...

Scopri l'attrazione: Mulino Gelagna

Mulino Gelagna

In un ambiente che invita a godere della brezza che soffia tra gli alberi posti lungo il fiume Chienti, dove ci si può rilassare passeggiando nei boschi...

 

Itinerari per visitare Muccia