Le Attrazioni di Urbisaglia

 
 Posizione attrazione
 Struttura ricettiva
 Evento
 Attrazione
 
 

Attrazioni di Urbisaglia in Evidenza

Scopri l'attrazione: Museo della Civiltà Contadina dell’Abbazia di S. Maria di Chiaravalle di Fiastra

Museo della Civiltà Contadina dell’Abbazia di S. Maria di Chiaravalle di Fiastra

Il Museo, aperto nel 1985 per conto della Fondazione "Giustiniani Bandini", proprietaria di tutta l'area della Riserva Naturale Abbadia di Fiastra, copre una...

Scopri l'attrazione: Abbazia Santa Maria di Chiaravalle di Fiastra

Abbazia Santa Maria di Chiaravalle di Fiastra

L’abbazia Santa Maria di Chiaravalle di Fiastra costituisce uno dei monumenti più pregevoli e meglio conservati in Italia dell'architettura...

Scopri l'attrazione: Museo Archeologico dell’Abbazia di S. Maria di Chiaravalle di Fiastra

Museo Archeologico dell’Abbazia di S. Maria di Chiaravalle di Fiastra

Il Museo Archeologico è allestito all'interno della Sala delle Oliere che si trova sotto al lato nord del chiostro dell'Abbazia di Chiaravalle di Fiastra...

Scopri l'attrazione: Riserva Naturale Statale Abbadia di Fiastra

Riserva Naturale Statale Abbadia di Fiastra

Superficie: 1.825 Anno d'istituzione: 1984 Comuni interessati: Tolentino, Urbisaglia II territorio presenta una tipica morfologia fluviale caratterizzata da...

Scopri l'attrazione: C.E.A. della Riserva Naturale Abbadia di Fiastra

C.E.A. della Riserva Naturale Abbadia di Fiastra

Nel 1996, e successivamente nel 2011, la Regione Marche ha riconosciuto il Centro di Educazione Ambientale (CEA) della Riserva Naturale Abbadia di Fiastra. Il...

Scopri l'attrazione: Lago Le Vene

Lago Le Vene

Nella Riserva Naturale di Fiastra è presente un lago, chiamato “Le Vene”, situato lungo l’omonimo Sentiero natura che attraversa il...