San Giorgio di Pesaro

 
Località
Piazzale della Ripa, 1 - Terre Roveresche (PU)
(+39)072197424
 
Le terre di San Giorgio sono da tempo immemorabile sottoposte ad attività agricole, testimoniate da tracce di insediamenti preistorici, successivamente abitate da popolazioni di area nord-marchigiana quali i Pelasgi, Siculi, Liburni, Umbri e i Galli Senoni, da cui il nome di “Ager Gallicus” con cui i romani denomineranno il territorio compreso tra Rimini e l’odierna Senigallia. Il declino dell’Impero Romano porterà anche su queste terre popoli quali Goti, Bizantini, Longobardi, Franchi e Bulgari; il nome stesso del Castello di San Giorgio, ripreso dall’omonima chiesa, e il Sant’Apollinare della chiesa del Castello di Poggio, rivelano nella dedicazione a santi orientali evidenti tracce del dominio bizantino in epoca alto medievale. Il primo documento scritto risale al 777 ed è una bolla papale che nomina il Castello (centro abitato racchiuso da mura) di Poggio.
 
 
 

Le Attrazioni di Terre Roveresche

 
Punti di interesse
Leaflet | © OpenStreetMap contributors
 Posizione attrazione
 Struttura ricettiva
 Evento
 Attrazione
 
 

Attrazioni di Terre Roveresche in Evidenza

Scopri l'attrazione: MuSa Museo Storico Ambientale marchigiano

MuSa Museo Storico Ambientale marchigiano

Il percorso espositivo, di forte valenza didattica, è stato realizzato con l’obiettivo di valorizzare le testimonianze demo-antropologiche...

Scopri l'attrazione: Cross Club Cavallara

Cross Club Cavallara

Il crossodromo è situato a in località Cavallara, a pochi chilometri da Mondavio, magnifico borgo che rientra nel Club dei Borgi più belli...

Scopri l'attrazione: Museo della corda e degli antichi mestieri

Museo della corda e degli antichi mestieri

Il Museo della corda e degli antichi mestieri è nato dalla volontà di recuperare la memoria storica delle tradizioni e delle attività...

Scopri l'attrazione: Museo Civico Storico  Ambientale del fiume Metauro Winston Churchill

Museo Civico Storico Ambientale del fiume Metauro Winston Churchill

Montemaggiore al Metauro fu scenario di una nota battaglia nel 1944: in piena seconda Guerra mondiale si scontrarono infatti le truppe tedesche in ritirata e...

Scopri l'attrazione: Loc. Orciano di Pesaro - Chiesa S. Maria Nuova

Loc. Orciano di Pesaro - Chiesa S. Maria Nuova

L'edificio si trova all'interno della cinta muraria che cinge il nucleo più antico di Orciano, a poca distanza dall'arco che dà accesso al...

Scopri l'attrazione: Chiesa dei Ss. Pietro e Paterniano

Chiesa dei Ss. Pietro e Paterniano

La Chiesa dei Santi Pietro e Paterniano di Mondavio venne fondata nel 1444 come unificazione delle omonime parrocchie lontane tra loro. Successivamente venne...

 

Itinerari per visitare Terre Roveresche