Un elenco di tutto quello che non ti devi perdere su #destinazioneMarche
Un vero e proprio privilegio trovarsi al Teatro Gentile da Fabriano (1884), uno dei più importanti delle Marche...
Nel XVI secolo venne allestita all’interno del Palazzo Comunale una sala della commedia che venne impiegata fino...
SFERISTERIOCostruito tra il 1820 e il 1829 per volere di cittadini maceratesi benestanti, i Cento consorti, come ricorda...
Il Duomo di San Ciriaco rappresenta l'emblema di Ancona, sia per la posizione geografica sia per il...
La Cattedrale di Santa Maria Assunta si trova in via Rossini. Una prima basilica fu edificata nel V secolo nella...
La Cattedrale di Sant' Emidio è un edificio composito di tipo basilicale, risultato di molti adattamenti e...
Risalendo la valle del Cesano e lasciate alle spalle le colline di Pergola e Sassoferrato, si giunge ai piedi del Monte...
Piazza del Popolo, con la sua prospettiva d’insieme, racchiude in sé tutta la storia di Ascoli Piceno. In...
Nel cuore della città, la rinascimentale Piazza del Popolo, già Piazza Grande, si trova il...