Un elenco di tutto quello che non ti devi perdere su #destinazioneMarche
Nel XVI secolo venne allestita all’interno del Palazzo Comunale una sala della commedia che venne impiegata fino...
Tra i più eleganti teatri delle Marche, fu eretto su disegno di Francesco Maria Ciaraffoni e modificato da Cosimo...
Il primo spazio teatrale fanese, fu la Sala della Commedia, resa stabile con palco e scena fissi a partire dal 1556....
La Chiesa di S. Filippo e dell’Immacolata Concezione, ubicata tra via Consorti e via Margherita, fu edificata tra...
La Cattedrale di Santa Maria Assunta si trova in via Rossini. Una prima basilica fu edificata nel V secolo nella...
Il Parco Nazionale del Gran Sasso e della Laga ha ottenuto valutazione positiva da Europarc...
Galleria Nazionale delle Marcheolio su tavola, 64 x 18 cm1507-1508.L’opera fu conservata agli Uffizi fino al 1926...
Il mulino fortificato di Passo di Treia era alimentato dalla forza delle acque del fiume Potenza; possedeva tre macine...
Costruita su volere di Alessandro Sforza, la villa deve il suo nome al fatto chela prima pietra fu posta nel gennaio del...