Un elenco di tutto quello che non ti devi perdere su #destinazioneMarche
Un vero e proprio privilegio trovarsi al Teatro Gentile da Fabriano (1884), uno dei più importanti delle Marche...
Monumento urbano, tornanto a vivere ed emozionarae dopo la ristrutturazione degli anni conclusa nel 2002, il Teatro...
Il Teatro Rossini viene inaugurato come Teatro del Sole nel 1637, durante il pontificato di Urbano VIII che concede,...
Nel 1611, a Macerata, a soli due anni dalla canonizzazione di San Filippo Neri si dedicava una chiesa alla Congregazione...
La Cattedrale venne costruita nel 1459-1464 su progetto di Cosimo Morelli e venne rimaneggiata successivamente...
La Cattedrale di Santa Maria Assunta in Cielo, circondata da un giardino, si trova in cima ad un colle che domina...
Risalendo la valle del Cesano e lasciate alle spalle le colline di Pergola e Sassoferrato, si giunge ai piedi del Monte...
L’abbazia Santa Maria di Chiaravalle di Fiastra costituisce uno dei monumenti più pregevoli e meglio...
Ospitato nella fastosa cornice di Palazzo Ferretti dal 1958, il Museo Archeologico Nazionale delle Marche espone una...