Comunanza- Pedalando lassù dove il tempo sembra essersi fermato

 
DA COMUNANZA A FOCE - LUNGHEZZA: 19,6 km- DIFFICOLTA': FACILE.

Comunanza
è un borgo di origini antiche, la presenza di insediamenti umani è datata fin dal Neolitico, ma numerose sono state le vicissitudini che hanno portato alla sua attuale struttura: dai Cavalieri Templari nel 1200 fino al brigantaggio e alla sua definitiva sconfitta.

Il centro ancora oggi ruota intorno ad attività artigianali come quelle del panno e della sua tintura.

Foce, una frazione di Montemonaco situata a quota 932 metri, è un borgo abitato da circa 9 persone durante l'inverno che si popola solo in estate. Da qui si sale infatti al Monte Vettore e al lago di Pilato a 1.949 metri. E da qui comincia un'altra storia di leggende, miti e suggestioni ma noi proseguiamo verso il lago di Gerosa e il Vettore che si specchia nelle sue acque.

Eccovi su una strada piatta che, attraverso diversi bivi, si inoltra in paesini poco abitati e dai nomi quanto mai insoliti.

Nella piazza centrale verrete accolti dalle battute della popolazione locale, rilassatevi siete tornati a un tempo semplice, a un luogo dove l'unico esercizio commerciale è la Taverna della Montagna dove si mangia veramente benissimo.



Per ulteriori dettagli sull'itinerario sfogliate: http://issuu.com/turismomarche/docs/15t0130_cicloturismo-ita-lr.

Si sconsiglia una visita a questa zona a causa del terremoto che ha colpito l'Italia centrale nel 2016.


 

Comunanza- Pedalando lassù dove il tempo sembra essersi fermato

Comunanza (AP)
0736.84381 (Comunanza); 0737.972711 Parco Sibillin


Scopri: Marche By Bike
Appartiene a: Itinerari Cicloturistici
Consigliato per: Bike - Family
 
 

Le Attrazioni di Comunanza

 
 Posizione attrazione
 Struttura ricettiva
 Evento
 Attrazione
 
 

Attrazioni di Comunanza in Evidenza

Scopri l'attrazione: Chiesa di S. Caterina

Chiesa di S. Caterina

La chiesa originaria di S. Caterina d’Egitto, presente nell’antico catasto ascolano del 1381 come Ecclesia Sancta Catarina into Castrum, fu demolita...

Scopri l'attrazione: Museo di Arte Sacra

Museo di Arte Sacra

Il museo è ospitato nei suggestivi ambienti di Palazzo Pascali e conserva opere di oreficeria tra cui spiccano un reliquiario a tempietto del secolo XVI...

Scopri l'attrazione: Monte La Torre - Quinzano

Monte La Torre - Quinzano

Force è un piccolo e caratteristico borgo medievale, arroccato sulla linea naturale di uno stretto e lungo rilievo a 690 metri di altezza, ed il suo nome...

Scopri l'attrazione: Ponte Romanico Gotico

Ponte Romanico Gotico

Si hanno notizie del ponte romanico-gotico, costruito a cavaliere sul fiume Tenna, a partire dal 1402 quando il Comune di Amandola stanziava una somma di...

Scopri l'attrazione: Teatro La Fenice

Teatro La Fenice

Così come nel resto del territorio regionale, le prime rappresentazioni avvenivano in una sala collocata all’interno del palazzo pretoriale fino a...

Scopri l'attrazione: Museo del Paesaggio dei Sibillini

Museo del Paesaggio dei Sibillini

Il Museo, inaugurato il 30 luglio 2005, è nato da un'idea di Legambiente e del Parco Nazionale dei Monti Sibillini e rappresenta un'opportunità...

 

Itinerari per visitare Comunanza

 

dal Blog #DestinazioneMarche