Un elenco di tutto quello che non ti devi perdere su #destinazioneMarche
Il monastero di S. Tommaso Apostolo di Potenza Picena è uno dei più antichi insediamenti del secondo ordine francescano. Secondo la tradizione, il cenobio sarebbe stato fondato, vivente S. Chiara, da due consorelle della Santa. Il primo documento che lo riguarda è una bolla, in pergamena, emessa dal pontefice Gregorio IX in data 20 ottobre 1227.Il monastero rivela un’architettura povera, in sintonia con gli ideali dell’ordine francescano, e si è sviluppato con interventi di vario tipo nel corso dei secoli, occupando una vasta area del centro storico, dalla parte di tramontana. La chiesa, invece, è stata ricostruita tra la fine del sec. XVII e gli inizi del seguente, demolendo quasi del tutto la precedente struttura; infatti l’interno mostra linee e decorazioni barocche, ad eccezione degli altari in pietra policroma di stile neoclassico, realizzati nel 1780.
Links: Visita Potenza Picena
Da visitare: Teatro Bruno Mugellini, Giardini di Villa Buonaccorsi, Chiesa di S. Francesco, Chiesa di S. Agostino, Chiesa di S. Giacomo Maggiore, Chiesa di S. Lorenzo Martire detta anche dei Cappuccini, Chiesa di S. Maria delle Grazie, Porto Potenza Picena - Pista ciclabile Parco dei laghetti, Enduro Park dell'Adriatico, Collegiata di S. Stefano
Sapori e tradizioni: Locale storico - Caffè del Teatro
Litorali accoglienti o calette selvagge, il mare per tutti i gusti
Marche in Blu 6 giorni
Un'ampia offerta certificata di spiagge accoglienti
Scorci mozzafiato
Marche in Blu 5 giorni
Un pieno di avventure
Parchi e Natura Attiva Trekking 2 giorni