Mostra permanente di Presepi artistici

 
La Mostra permanente di Presepi artistici del maestro Luigi Girolami è ubicata nei suggestivi Percorsi Ipogei dell’antico Castello di Monsampolo del Tronto in un’atmosfera d’altri tempi grazie alle varie scenografie presepistiche, uniche nel suo genere. Tutte le opere presentano spaccati immaginari di società orientali e occidentali. Interessanti sono il “Presepi dei nonni” ottenuto con le statuine in cartapesta e celluloide degli anni 1940-’60, il Presepio a doppia faccia “Oriente e Occidente” e tanti altri ancora che punteggiano il percorso ipogeo. Opere di maggior rilievo sono i tre presepi monumentali: il “Presepio Medievale”, riproposto con ampliamenti scenografici; il “Presepio Palestinese” con numerose scenette sulla vita del piccolo Gesù attestate dalla narrazione evangelica; “Presepio delle Caciare”, l’omaggio presepistico al celebre papa ascolano dei Duecento, che ambienta la Natività nei ricoveri pastorali in pietra della pittoresca montagna ascolana (tholos, volgarmente detti “caciare” e “casciali”).

Continua la lettura nella pagina dedicata del portale regionale dedicato alla Cultura
 
 
 

Le Attrazioni di Monsampolo del Tronto

 
 Posizione attrazione
 Struttura ricettiva
 Evento
 Attrazione
 

Itinerari per visitare Monsampolo del Tronto

 

dal Blog #DestinazioneMarche