San Ginesio- Una salita da Tirreno- Adriatica

 
SAN GINESIO - SARNANO - SASSOTETTO  - LUNGHEZZA: 24 km; LIVELLO DI DIFFICOLTA' :  DIFFICILE

Il pecorso che vi apprestate  a fare è tra i più difficili e rappresenta il classico trofeo che ogni cicloturista vorrebbe avere nel suo palmarés.

Si parte da San Ginesio, un borgo antico immerso nella natura dei Sibillini, chiamato anche “Balcone
dei Sibillini” per la posizione panoramica. Proseguendo verso Sarnano, sarete conquistati dalla bellezza del suo centro storico medievale e dai caratteristici edifici in cotto. Da qui si arriva a Sassotetto percorrendo una salita non poco impegnativa: un versante molto conosciuto è quello che sale dall’abitato di Sarnano, oppure potete scegliere un percorso ancora più arduo passando per il convento di San Liberato. In ogni caso, non affrontate la salita in maniera blanda. Il tratto è stato arduo persino per i ciclisti della Tirreno Adriatica!

Per dettagli sull'itinerario, sfoglia: http://issuu.com/turismomarche/docs/15t0130_cicloturismo-ita-lr.



 
 
 

Le Attrazioni di San Ginesio

 
 Posizione attrazione
 Struttura ricettiva
 Evento
 Attrazione
 
 

Attrazioni di San Ginesio in Evidenza

Scopri l'attrazione: San Ginesio - Parco di Colle Ascarano

San Ginesio - Parco di Colle Ascarano

Il Parco di Colle Ascarano si trova all’interno del centro storico, in posizione panoramica tra il mare e le montagne dell’Appennino. Ingloba parte...

Scopri l'attrazione: Teatro Comunale Giacomo Leopardi

Teatro Comunale Giacomo Leopardi

Antico palazzo Defensorale la cui unica testimonianza resta oggi visibile lungo lo spigolo della  Torre civica, un tempo merlata e oggi torre campanaria...

Scopri l'attrazione: Chiesa di S. Francesco

Chiesa di S. Francesco

Fu la chiesa delle assembleee perché vi si radunava il popolo per prendere importanti decisioni sui casi urgenti della comunità e vi si costudiva...

Scopri l'attrazione: Chiesa della SS. Annunziata

Chiesa della SS. Annunziata

Un amalgama surreale di romanico e di gotico. Un polittico di pietra srotolato armoniosamente su un basamento romanico. L'interno è uno scrigno ricolmo...

Scopri l'attrazione: Museo e Pinacoteca S. Gentili

Museo e Pinacoteca S. Gentili

Il museo dedicato a Scipione Gentili, noto studioso rinascimentale, interprete della lex romana pubblica e privata, è ospitato nella Chiesa di San...

Scopri l'attrazione: Collezione A. Maggiori:  Disegni dal '500 al '700

Collezione A. Maggiori: Disegni dal '500 al '700

Il Centro è ospitato nel Palazzo municipale, già Palazzo Bonafede, costruzione voluta dal vescovo di Chiusi, Niccolò Bonafede, la cui...

 

Itinerari per visitare San Ginesio

 

dal Blog #DestinazioneMarche