Pesaro - Nel Parco del San Bartolo tra signorili dimore e rocche maestose

 
PESARO - GABICCE MARE - GRADARA - PESARO - LUNGHEZZA:  45 km, LIVELLO DI DIFFICOLTA': FACILE

Il Parco del San Bartolo è un’area protetta segnata da monti che si tuffano nel mare spezzando la piatta monotonia della riviera adriatica e con questo percorso seguirete la falesia che delimita i confini del Parco partendo da Pesaro. Pronti, in sella e via!

Nei dintorni di Pesaro tra le aree protette del San Bartolo ci sono due tappe imprescindibili.
Una è la seicentesca Villa Caprile, oggi sede dell’istituto agrario, ma che in estate incanta con i suoi magnifici giardini botanici e per la satirica ingegneria dei suoi giochi d’acqua. L’altra è Villa Imperiale, quattrocentesca dimora degli Sforza che con i suoi maestosi giardini terrazzati era palcoscenico della vita cortese. 

Dopo queste meraviglie si riparte per Gabicce Monte fortezza delle terre di Focara e via per i colli che separano dalla Romagna, qui su un crinale sorge Gradara e la sua rocca scenario della tragica storia d’amore di Paolo e Francesca.
L’avventura nelle terre del San Bartolo finisce con la ripedalata verso Pesaro.

Per ulteriori dettagli sull'itinerario sfoglia: http://issuu.com/turismomarche/docs/15t0130_cicloturismo-ita-lr
 
 
 

Le Attrazioni di Pesaro

 
 Posizione attrazione
 Struttura ricettiva
 Evento
 Attrazione
 
 

Attrazioni di Pesaro in Evidenza

Scopri l'attrazione: Pesaro - Faro storico

Pesaro - Faro storico

I marinai lo guardano da lontano e seguono la sua luce, ma noi possiamo vederlo anche da vicino, costeggiando a piedi il sentiero panoramico lungo il crinale...

Scopri l'attrazione: Società Canottieri Pesaro

Società Canottieri Pesaro

La storia del canottaggio a Pesaro (PU) affonda le radici all’inizio del secolo scorso, ma ufficialmente è riconosciuta dall’inverno del 1954...

Scopri l'attrazione: Museo Diocesano

Museo Diocesano

Il museo occupa gli splendidi sotterranei del settecentesco Palazzo Lazzarini, eretto di fronte alla cattedrale.Il Museo Diocesano, contenente alcuni reperti...

Scopri l'attrazione: Cattedrale di Santa Maria Assunta

Cattedrale di Santa Maria Assunta

La Cattedrale di Santa Maria Assunta si trova in via Rossini. Una prima basilica fu edificata nel V secolo nella medesima sede e si trovava entro il...

Scopri l'attrazione: Domus Area archeologica di via dell'Abbondanza

Domus Area archeologica di via dell'Abbondanza

Nell'area archeologica di via dell'Abbondanza sono visibili i resti di una lussuosa dimora signorile di prima età imperiale, riccamente decorata. L'area,...

Scopri l'attrazione: Fiorenzuola di Focara

Fiorenzuola di Focara

Borgo medievale, edificato tra il X e il XIII secolo, noto a Dante Alighieri, quello di Fiorenzuola di Focara, deve la sua denominazione all’antica...

 

Itinerari per visitare Pesaro

Scopri l'itinerario: Le spiagge di sabbia

Le spiagge di sabbia

Litorali accoglienti o calette selvagge, il mare per tutti i gusti

Marche in Blu   6 giorni

Scopri l'itinerario: I Parchi Regionali e Nazionali

I Parchi Regionali e Nazionali

Un paradiso per gli amanti della natura incontaminata

Parchi e Natura Attiva   7 giorni

 

dal Blog #DestinazioneMarche