Un elenco di tutto quello che non ti devi perdere su #destinazioneMarche
Tra i più eleganti teatri delle Marche, fu eretto su disegno di Francesco Maria Ciaraffoni e modificato da Cosimo Morelli, per essere inaugurato nel 1798. E' dedicato al grande musicista e compositore jesino Giovan Battista Pergolesi. Al suo interno è possibile ammirare il sipario storico realizzato dal pittore jesino Luigi Mancini nel 1850 e recentemente restaurato.Il Teatro Pergolesi si qualifica per la continuità dell'attività di produzione lirica, per la tutela della tradizione musicale, per la valorizzazione di linguaggi innovativi e per la promozione di giovani artisti.Ogni anno all'interno del Teatro G.B. Pergolesi si svolge il Festival Pergolesi Spontini.www.fondazionepergolesispontini.com/fps/
Da visitare: Musei Civici di Palazzo Pianetti, Museo Federico II 'Stupor Mundi', Riserva Naturale Regionale Ripa Bianca, Museo Diocesano, Teatro Studio Valeria Moriconi, Santuario della Madonna delle Grazie, Chiesa di S. Floriano, Chiesa di S. Giovanni Battista, Aerolight Marche Associazione Sportiva Dilettantistica, Museo Adriano Colocci
Sapori e tradizioni: Palio di San Floriano, Presepe meccanizzato Parrocchia del Divino Amor, L'artigianato a Jesi, ALTILE - Pasquinelli Nello, Otello, Maria, Vetreria antica di Pieralisi Luigi, Ciaboco Fiorella - Sartoria su Misura, IMT - ISTITUTO MARCHIGIANO TUTELA VINI, La Sala Degustazioni di Jesi, Locale storico - Trattoria Antonietta, Maria Marchegiani - Arte Orafa
Un'esperienza autentica e inebriante
L'arte del saper fare Dolci Colline e Antichi Borghi Gusto e Tradizione 3 giorni
Un genio a corte
The Genius of Marche Arte e Cultura 2 giorni
Un tuffo nella natura
Marche in Blu Parchi e Natura Attiva 6 giorni
Le vie della fede
Spiritualità e Meditazione 6 giorni