Visso- Nel cuore dei Monti Sibillini

 
VISSO - CASTELLUCCIO - CASTELSANTANGELO SUL NERA - VISSO- - LUNGHEZZA: 79 km; LIVELLO DI DIFFICOLTA' : DIFFICILE

Il percorso, tra i più difficili dell'alto Maceratese, che arriva al cuore dei Monti Sibillini partendo da Visso, saprà ripagarvi con paesaggi a dir poco spettacolari.

Si parte da Visso, paese di montagna dal prezioso centro storico dove sono conservati alcuni dei più importanti manoscritti leopardiani, tra cui L'Infinito. Se avvertite un leggero languore durante la pedalata, fermatevi ad assaggiare il Ciauscolo, tipico salame marchigiano. Proseguendo in salita in direzione Castelvacchio, passate per Preci, comune umbro dal passato medievale ai confini del Parco dei Sibillini. Passando per Forche Canepine inizia una faticosa salita verso Castelluccio di Norcia. In questo piccolo paesino umbro che si eleva sull’altopiano da cui prende il nome, Piani di Castelluccio, regala panorami indimenticabili.

Straordinario è lo scenario di Pian Grande e Pian Perduto nel bel mezzo della fioritura primaverile dove papaveri, fiordalisi e margherite dipingono l'altopiano con colori dalle tonalità più accese. Di fronte è situata la vetta più alta delle Marche, il Monte Vettore, che racchiude nelle sue sommità il Lago di Pilato. Dalla Cima del Redentore, la vetta più alta dell'Umbria, si ha una vista mozzafiato dei Piani di Castelluccio. Affascinante è la Grotta della Sibilla abitata, secondo una leggenda, da una maga veggente. Il percorso si conclude a Castelsantangelo sul Nera, dove potrete dissetarvi alla foce del Fiume Nera. Siete nel cuore del Parco Nazionale dei Monti Sibillini.

Per dettagli sull'itinerario, sfoglia: http://issuu.com/turismomarche/docs/15t0130_cicloturismo-ita-lr.

A causa del sisma 2016, la zona non è percorribile.


 
 
 

Le Attrazioni di Visso

 
 Posizione attrazione
 Struttura ricettiva
 Evento
 Attrazione
 
 

Attrazioni di Visso in Evidenza

Scopri l'attrazione: Chiesa della Collegiata di S. Maria

Chiesa della Collegiata di S. Maria

Nella piazza principale si erge la mole romanico-gotica della Collegiata di S. Maria, sorta su una piccola Pieve antecedente. La prima chiesetta fu costruita...

Scopri l'attrazione: Il Grande Anello dei Sibillini

Il Grande Anello dei Sibillini

PERCORSO IN MOUNTAIN BIKE- LUNGHEZZA 160 KM. Il Grande Anello dei Sibillini è un percorso circolare di 160 km che, attraverso 9 tappe, tocca le ...

Scopri l'attrazione: Monti Sibillini - Cineturismo nelle marche

Monti Sibillini - Cineturismo nelle marche

Serafino (1968) regia di Pietro Germi con Adriano Celentano e Francesca Romana Coluzzi. Serafino è un pastore che si occupa del gregge dello zio e della...

Scopri l'attrazione: Grande Anello dei Sibillini

Grande Anello dei Sibillini

Il Grande Anello dei Sibillini è ritenuto tra i più bei itinerari d'Italia, grazie ai suoi panorami selvaggi, agli antichi borghi, alle foreste...

Scopri l'attrazione: Percorsi trekking e mountain bike nel Parco Nazionale dei Monti Sibillini

Percorsi trekking e mountain bike nel Parco Nazionale dei Monti Sibillini

Nei Monti Sibillini sono presenti degli itinerari sorprendenti che l'ente gestore del Parco Nazionale suggerisce ai cicloturisti nel proprio portale. Una...

Scopri l'attrazione: Mistero, magia, cultura, ambiente: il Parco Nazionale dei Monti Sibillini

Mistero, magia, cultura, ambiente: il Parco Nazionale dei Monti Sibillini

Superficie: 70.000 Istituzione: 1993 Comuni del Parco: nelle Marche Amandola, Arquata del Tronto, Bolognola, Castelsantangelo sul Nera, Cessapalombo,...

 

Itinerari per visitare Visso

 

dal Blog #DestinazioneMarche