Un elenco di tutto quello che non ti devi perdere su #destinazioneMarche
La Loggia dei Mercanti è simbolo dell'anima mercantile della città di Ancona. Situata in pieno centro, vicino al porto, è difficile non notarla, imponente come è e ricca di particolari decorativi. I mercanti vi trattavano i loro traffici. Progettata dall’architetto Giovanni Pace nel 1442, la facciata esterna, in stile gotico veneziano, opera dell'architetto Giorgio da Sebenico, è aperta da tre archi; quattro colonne sono sormontate da statue che rappresentano la Speranza, la Fortezza, la Giustizia e la Carità. All’interno si trovano un grande salone e una parte seminterrata che ospita una saletta intitolata al pittore Pellegrino Tibaldi. Entrambi ospitano eventi ed incontri ed è da qualche tempo possibile celebrarvi matrimoni con rito civile.
Da visitare: Duomo di San Ciriaco, Teatro delle Muse, Museo Archeologico Nazionale delle Marche, Pinacoteca Civica Francesco Podesti e Galleria d'Arte Moderna, Abbazia di Santa Maria di Portonovo, Museo Tattile Statale Omero, Convento San Francesco ad Alto, Museo Diocesano Mons. Cesare Recanatini di Ancona, Il Cammino Porta d'Oriente, Il Cardeto
Sapori e tradizioni: Franco Corelli - Tenore, Francesco Podesti, Giovanni Battista Tiepolo, Iacobello Del Fiore, Presepe meccanico di Montesicuro, Gioielleria Novecento di Caraffa Mauro, La Congrega di David Valeria - Maestra Artigiana, Librare di Giuliani Stefania, Sfizio di Luzi Gabriella e Tancredi Cinzia, Brodetto di pesce
Un viaggio nel passato
The Genius of Marche Arte e Cultura 5 giorni
Un'ampia offerta certificata di spiagge accoglienti
Marche in Blu 6 giorni
Tante attrazioni in un'unica destinazione
Marche in Blu Parchi e Natura Attiva Dolci Colline e Antichi Borghi 3 giorni
Un itinerario di conoscenza e meditazione
Spiritualità e Meditazione 5 giorni