Palazzo Buonaccorsi - Sala dell'Eneide

 

Nel cuore della città sorge il settecentesco Palazzo voluto dalla famiglia Buonaccorsi, oggi di proprietà comunale e sede di alcune collezioni (Museo della Carrozza e raccolte di arte antica e moderna). Dotato di un cortile interno e di un giardino all’italiana, il palazzo si contraddistingue per il caratteristico atrio pavimentato in legno di quercia e per i soffitti a cassettoni con le pitture di richiamo mitologico e di stampo barocco e rococò. Incantevole l’opera di Michelangelo Ricciolini dipinta nella volta a botte (Nozze di Bacco ed Arianna). Pitture sfarzose ed eleganti fanno da cornice ai matrimoni celebrati nel Salone dell’Eneide.


 
 
 

Le Attrazioni di Macerata

 
Punti di interesse
Leaflet | © OpenStreetMap contributors
 Posizione attrazione
 Struttura ricettiva
 Evento
 Attrazione
 

Itinerari per visitare Macerata

 

dal Blog #DestinazioneMarche