Un elenco di tutto quello che non ti devi perdere su #destinazioneMarche
Nella territorio che si estende nei comuni di Cingoli, Apiro e Poggio San Vicino, sono presenti vasti boschi che si prestano per le escursioni a piedi e in mountain bike. I ciclisti possono cimentarsi nelle loro pedalate lungo strade forestali, numerose carrarecce e antichissimi sentieri ormai dimenticati. I paesaggi, l'integrità dei luoghi, la bellezza della natura, tutelati dalla Riserva Naturale Regionale del Monte San Vicino e del Monte Canfaito, affascineranno coloro che si avventureranno tra questi sentieri e che potranno anche riscoprire la ricchezza delle tradizioni, della gastronomia e della cultura locali.Nella guida elaborata dal G.S. Avis Bike Club di Cingoli sono presentati, in particolare, undici percorsi che partendo da Cingoli si sviluppano lungo i rilievi della dorsale di Cingoli: Monte le Piagge (638 metri s.l.m.), Monte Nero (659 metri s.l.m.), Pian dei Conti (790 metri s.l.m.), Monte Acuto (820 metri s.l.m.) ed anche Monte San Vicino.
Links: Visita Cingoli
Da visitare: Monastero di S. Sperandia, Chiesa di S. Filippo Neri, Santuario di S. Sperandia, Museo Archeologico Statale, Ponte dell'Intagliata, Museo del Sidecar, Chiesa di S. Esuperanzio, Associazione Sportiva Dilettantistica Riding Club Mago Ranch, Pinacoteca Comunale D. Stefanucci e Chiesa di S. Domenico, Cattedrale di S. Maria Assunta
Sapori e tradizioni: Pio VIII e la sua Cingoli, Cingoli 1848, Mercato comunale, Mulino Bravi, Olio Extravergine di Oliva monovarietale Mignola
Magnifici luoghi in cui i Pontefici hanno fatto la storia
The Genius of Marche Arte e Cultura Spiritualità e Meditazione 3 giorni
Bellezza senza tempo
Dolci Colline e Antichi Borghi 6 giorni
Temi contemporanei nell'Alto Rinascimento
The Genius of Marche Arte e Cultura 3 giorni
Aziende e cooperative con elevati standard di qualità
L'arte del saper fare Gusto e Tradizione 6 giorni