Un elenco di tutto quello che non ti devi perdere su #destinazioneMarche
Fu inaugurato nel maggio del 1960 dopo tre anni di lavori grazie all'impegno e alla lungimiranza di Lirio Arena, Antonio Fazi e del Ministro Tambroni, con l'obiettivo di far rinascere ad Ancona il teatro drammatico e dare ai suoi artisti un luogo nel quale realizzare le rappresentazioni in maniera continuativa. La sala degli spettacoli si caratterizzava per un ampio palcoscenico con boccascena di 12 metri, profondo 18 metri e con tre piani girevoli, impianto stereofonico ed apparato luci all'avanguardia. La platea poteva ospitare 320 spettatori seduti ed il teatro era completo di bar, foyer, sala prove, camerini e direzione. In attesa della riapertura del Teatro delle Muse, lo Sperimentale divenne il teatro cittadino e per finanziarne le spese di gestione fu costituito un comitato di sostenitori che diede solidità finanziaria consentendo alle migliori compagnie italiane di esibirvisi. Nel 1965 nacque l'Ente Autonomo Assistenza Artisti Marchigiani per sostenere il teatro dorico. Nel 1967 si decise di ampliare il teatro con l'acquisto dell'area circostante, ma la morte nel 1968 del direttore artistico Lirio Arena colpì duramente lo Sperimentale e rallentò l'iter decisionale. I lavori di ampliamento furono avviati solo nel 1974 dopo la risoluzione delle difficoltà economiche e burocratiche. La riapertura al pubblico avvenne nel 1979.
Da visitare: Teatro delle Muse, Duomo di San Ciriaco, Museo Archeologico Nazionale delle Marche, Abbazia di Santa Maria di Portonovo, Pinacoteca Civica Francesco Podesti e Galleria d'Arte Moderna, Museo Tattile Statale Omero, Museo Diocesano Mons. Cesare Recanatini di Ancona, Convento San Francesco ad Alto, Il Cammino Porta d'Oriente, Il Cardeto
Sapori e tradizioni: Franco Corelli - Tenore, Francesco Podesti, Giovanni Battista Tiepolo, Iacobello Del Fiore, Presepe meccanico di Montesicuro, Gioielleria Novecento di Caraffa Mauro, La Congrega di David Valeria - Maestra Artigiana, Librare di Giuliani Stefania, Sfizio di Luzi Gabriella e Tancredi Cinzia, Brodetto di pesce
Un viaggio nel passato
The Genius of Marche Arte e Cultura 5 giorni
Un'ampia offerta certificata di spiagge accoglienti
Marche in Blu 6 giorni
Tante attrazioni in un'unica destinazione
Marche in Blu Parchi e Natura Attiva Dolci Colline e Antichi Borghi 3 giorni
Un itinerario di conoscenza e meditazione
Spiritualità e Meditazione 5 giorni