I laghi delle Marche

I laghi marchigiani dipingono paesaggi incantevoli e regalano un microcosmo di emozioni da esplorare. A seconda del proprio istinto e passioni, si fanno meta di escursioni avvincenti o luogo di divertimento e relax. Unico nel suo genere è il Lago di Pilato, incastonato nelle cime dei Monti Sibillini, uno dei pochissimi bacini glaciali di tipo alpino presente nell’Appennino.
 

Attrazioni

I laghi delle Marche

Ricerca

 

Risultati della ricerca

Attrazione di Lago di Pilato

Lago di Pilato

E’ situato a 1.941 metri di altezza, sul Monte Vettore, nel Parco Nazionale dei Monti Sibillini nel comune di...

Attrazione di Lago di Caccamo

Lago di Caccamo

Il Lago di Caccamo è la meta ideale per una gita all’insegna del relax. Si trova lungo la valle del fiume...

Attrazione di Laghetti di Portonovo

Laghetti di Portonovo

A Portonovo, noto centro turistico e Bandiera Blu d'Europa , affacciato sull’omonima baia nel cuore del...

Attrazione di Lago del Furlo

Lago del Furlo

Il Lago del Furlo si trova nella Riserva Naturale Gola del Furlo. La gola o passo del Furlo è situata lungo il...

Attrazione di Lago di San Ruffino

Lago di San Ruffino

Il Lago di San Ruffino si trova nel comune di Amandola, nel Parco Nazionale dei Monti Sibillini, a circa 1 Km dall&rsquo...

Attrazione di Lago di Gerosa

Lago di Gerosa

Il Lago di Gerosa è un bacino artificiale che sorge a 650 mt. s.l.m. e dista 6 km da Montemonaco, comune del...

Attrazione di Lago di Castreccioni o di Cingoli

Lago di Castreccioni o di Cingoli

Il Lago di Castreccioni per le sue dimensioni è non solo il più grande bacino artificiale della regione...

Attrazione di Lago delle Grazie

Lago delle Grazie

Il Lago delle Grazie si trova a pochi chilometri da Tolentino, sul fiume Chienti, in un luogo di notevole valenza...

Attrazione di Lago di Castel Trosino

Lago di Castel Trosino

Il Lago di Castel Trosino è situato ad Ascoli Piceno nell’omonima località di origine medievale,...