Un elenco di tutto quello che non ti devi perdere su #destinazioneMarche
Da visitare: Cammino Francescano della Marca, Cattedrale di Sant'Emidio, Teatro Ventidio Basso, Piazza del Popolo, Caffé Meletti, Pinacoteca Civica, Museo Archeologico Statale, Chiesa di S. Francesco, GABA - Grande Anello dei Borghi Ascolani, Piazza Arringo
Sapori e tradizioni: Gioielleria Coccia & Oddi, Anisetta Meletti, Niccolò IV e il piviale di Ascoli Piceno, Le Olive all'Ascolana, Locale storico - Cantina dell'Arte, Locale storico - Caffè Sestili, Bartolomei Patrizia - Porcellane dipinte a mano, Mercato settimanale, Giostra della Quintana, Carnevale storico del Piceno
Calcando i marmi del Palazzo dell’Arengo, tra gli splendenti lampadari di Murano, i preziosi tendaggi in velluto rosso e oro e una preziosa collezione di...
La Pinacoteca, ospitata nel Palazzo Arringo, edificio medievale ristrutturato nei secoli XVII e XVIII, venne istituita nel 1861 a seguito delle soppressioni...
Papa Niccolò IV (Girolamo Masci) fu il primo Papa francescano della Storia della Chiesa. Nacque nel 1227 a Lisciano (una frazione a pochi km da...
Piazza Arringo, detta anche piazza dell'Arengo, è la piazza monumentale più antica della città di Ascoli Piceno. Di forma rettangolare, la...
Il Ponte di Cecco – incastonato in un’area appena fuori il centro storico di Ascoli Piceno nella zona di Porta Maggiore – fu edificato nel I...
Nel lontano 1215, San Francesco d'Assisi, Patrono d'Italia, si recò per la prima volta nei territori Piceni, dove ebbe un grande seguito ed istituì...
Un viaggio nel passato
The Genius of Marche Arte e Cultura 5 giorni
Un viaggio tra i capolavori nel segno del Crivelli
The Genius of Marche Arte e Cultura Spiritualità e Meditazione 2 giorni
Teatro di sapori
Marche in Blu L'arte del saper fare Gusto e Tradizione 1 giorno
Le vie della fede
Spiritualità e Meditazione 6 giorni