Ascoli Piceno- Sulle tracce dei partigiani nelle montagne ascolane

 
ASCOLI - UMITO- LUNGHEZZA: 28 km- DIFFICOLTA': MEDIA.

Partendo da Ascoli si percorre l’antica via Salaria in direzione Roma accompagnati solo dal rumore delle ruote che solcano l’asfalto.
La salita comincia abbastanza decisa circa 19 km dopo la partenza, in zona Santa Maria.
Pozza a 665 metri di altezza è il punto più alto di questo itinerario, da qui si scende superando il cimitero partigiano immerso nella sua pace eterna.

Era l'alba del 12 marzo 1944 quando i tedeschi attaccarono, c'era la neve e i partigiani si erano nascosti nelle case dei contadini, fuoco e spari sterminarono civili e partigiani presi di sorpresa e che oggi riposano nella quiete di boschi.
Il silenzio vi accompagnerà fino a Umito, tappa finale del tour da cui parte la discesa dopo la lunga scalata nella memoria di questi luoghi.

Per ulteriori dettagli sull'itinerario sfogliate: http://issuu.com/turismomarche/docs/15t0130_cicloturismo-ita-lr




 
 
 

Le Attrazioni di Ascoli Piceno

 
 Posizione attrazione
 Struttura ricettiva
 Evento
 Attrazione
 
 

Attrazioni di Ascoli Piceno in Evidenza

Scopri l'attrazione: Palazzo dell'Arengo - Pinacoteca Civica

Palazzo dell'Arengo - Pinacoteca Civica

Calcando i marmi del Palazzo dell’Arengo, tra gli splendenti lampadari di Murano, i preziosi tendaggi in velluto rosso e oro e una preziosa collezione di...

Scopri l'attrazione: Pinacoteca Civica

Pinacoteca Civica

La Pinacoteca, ospitata nel Palazzo Arringo, edificio medievale ristrutturato nei secoli XVII e XVIII, venne istituita nel 1861 a seguito delle soppressioni...

Scopri l'attrazione: Niccolò IV e il piviale di Ascoli Piceno

Niccolò IV e il piviale di Ascoli Piceno

Papa Niccolò IV (Girolamo Masci) fu il primo Papa francescano della Storia della Chiesa. Nacque nel 1227 a Lisciano (una frazione a pochi km da...

Scopri l'attrazione: Piazza Arringo

Piazza Arringo

Piazza Arringo, detta anche piazza dell'Arengo, è la piazza monumentale più antica della città di Ascoli Piceno. Di forma rettangolare, la...

Scopri l'attrazione: Ponte di Cecco

Ponte di Cecco

Il Ponte di Cecco – incastonato in un’area appena fuori il centro storico di Ascoli Piceno nella zona di Porta Maggiore – fu edificato nel I...

Scopri l'attrazione: Le mostre del Giubileo - Francesco nell'arte - da Cimabue a Caravaggio

Le mostre del Giubileo - Francesco nell'arte - da Cimabue a Caravaggio

Nel lontano 1215, San Francesco d'Assisi, Patrono d'Italia, si recò per la prima volta nei territori Piceni, dove ebbe un grande seguito ed istituì...

 

Itinerari per visitare Ascoli Piceno

 

dal Blog #DestinazioneMarche