Un elenco di tutto quello che non ti devi perdere su #destinazioneMarche
Da visitare: Cattedrale di Santa Maria Assunta, Teatro Rossini, Gioachino Rossini, I Giardini di Villa Imperiale, Museo Scientifico L. Guidi e Osservatorio Valerio, Fondazione Pescheria - Centro Arti Visive, I Giardini di Villa Miralfiore, I Musei Civici di Palazzo Mosca, Tra colline e mare: il Parco Regionale del Monte San Bartolo, Villa Imperiale
Sapori e tradizioni: Renata Tebaldi - Cantante Lirica, La tradizione della ceramica, Molaroni 1880 - Ceramiche artistiche, Claudia Ottaviani - Lorenzo Gennari - Laboratorio Orafo, Semprucci Umberto - Orafo Argentiere, Ommy di Morotti Omar - Maglieria su misura, Bostrengo, Le Frittelle di polenta, I Passatelli in brodo, Salimbeni Marika - Modellista
Il museo è stato creato da Giancarlo Morbidelli con l'intento di valorizzare e mostrare al pubblico lo straordinario patrimonio di moto d'epoca che egli...
PESARO AVVENTURA si trova a poca distanza sia dal centro storico che dal casello dell’A14, un contesto unico che coniuga la comodità di una...
Il Centro Ippico Zorigo offre oltre 40 anni di esperienza, rappresentando oggi un punto fermo nel territorio per l'equitazione americana e la sua disciplina...
Situata poco fuori della città, la “possessione di Miralfiore”entrò a far parte dei possedimenti rovereschi nel 1559, quando...
Splendido esempio di villa con giardino all’italiana, fu fatta costruire a partire dal 1640 dal marchese bergamasco Giovanni Mosca, discendente di una...
La Pieve, centro della vita religiosa del paese di Candelara, è dedicata a Santo Stefano ed ha origini molto antiche, risalenti al VI-VII secolo. L&rsquo...
Litorali accoglienti o calette selvagge, il mare per tutti i gusti
Marche in Blu 6 giorni
Un viaggio nel passato
The Genius of Marche Arte e Cultura 5 giorni
Luoghi di culto dall'eleganza discreta
The Genius of Marche Arte e Cultura Spiritualità e Meditazione 2 giorni
Un paradiso per gli amanti della natura incontaminata
Parchi e Natura Attiva 7 giorni