Un elenco di tutto quello che non ti devi perdere su #destinazioneMarche
Autentico tesoro del sottobosco, vegetazione fortemente presente nel verdeggiante paesaggio marchigiano, è certamente il tartufo. Zona tipica di produzione è l’entroterra della provincia di Pesaro ed Urbino, divenuta il luogo di eccellenza della tartuficoltura regionale grazie alla coltivazione del pregiato Tartufo Bianco, specialmente nei Comuni di Sant’Angelo in Vado ed Acqualagna. In ottobre, questa grande eccellenza dai profumi ineguagliabili, può essere degustata nelle numerose manifestazioni dedicate.
Stabilimenti Balneari lungomare marconi , 42 - Senigallia (AN) centronaturaleancona@confcommerciomarchecentrali.it 0717914104
Alloggi in Affitto via Monte Freddo, 11 , 11 - Sirolo (AN) info@valcastagno.it www.valcastagno.it 071 7391580 - 347 4960358
Alberghi 2 Stellecontrada San Pietro, 61 , 61 - Massignano (AP) hotel.lepalme@libero.it http://hotellepalme.blogspot.com 0735/72373
Alloggi in Affitto Via Sacramento, 20 , 20 - Osimo (AN) fcantori@libero.it - 328/4160285
Alloggi in Affitto Via Gualdo, 15 , 15 - Trecastelli (AN) villapedossa@gmail.com - 346/7827007
Case per ferie via San Giovanni Bosco Burbera, 7 , 7 - Loreto (AN) loreto-economosdb@donbosco.it 071 976538
Bed and Breakfast Via Vaccarilese, 17 , 17 - Ostra (AN) druparosa1@gmail.com www.druparosa.it 071/7986948 - 338/5065553
Alloggi in Affitto Via Giusti, 52 , 52 - Porto Recanati (MC) LIUK.LQ@LIBERO.IT - 333/2626834
Turismo rurale Rocchetta, 24 , 24 - Castorano (AP) serenafil@yahoo.it - 348/0917554
Un paradiso per le due ruote
Gusto e Tradizione 2 giorni