Un elenco di tutto quello che non ti devi perdere su #destinazioneMarche
Da visitare: Caffé Meletti, Cattedrale di Sant'Emidio, Teatro Ventidio Basso, Piazza del Popolo, Cammino Francescano della Marca, Museo Archeologico Statale, Musei della Cartiera Papale - Il processo produttivo della carta – Museo naturalistico A. Orsini – Raccolta delle incisioni N. Gulino, Teatro dei Filarmonici, Chiesa di S. Francesco, Forte Malatesta - Museo dell’Alto Medioevo
Sapori e tradizioni: Gioielleria Coccia & Oddi, Anisetta Meletti, Niccolò IV e il piviale di Ascoli Piceno, Le Olive all'Ascolana, Locale storico - Cantina dell'Arte, Locale storico - Caffè Sestili, Bartolomei Patrizia - Porcellane dipinte a mano, Mercato settimanale, Giostra della Quintana, Carnevale storico del Piceno
La chiesa di San Vittore emblema dell'architettura romanica, venne eretta nel X secolo, su un precedente oratorio del I secolo. La chiesa realizzata in conci...
La Chiesa di San Cristoforo, detta anche della Confraternita della Buona Morte, venne ricostruita nel 1593-98 là dove in precedenza sorgeva già...
L'edificio, dedicato a San Giovanni Battista, mostra tre strutture: una interna del periodo romano augusteo, presumibilmente tempio pagano dedicato a Ercole;...
Nei pressi di Ascoli Piceno, nella località Castel Trosino, i primi giorni di aprile del 1893, durante dei lavori agricoli in contrada Santo Stefano,...
La Cattedrale di Sant' Emidio è un edificio composito di tipo basilicale, risultato di molti adattamenti e sovrapposizioni avuti tra l’VIII e il...
Nella sezione del Museo Archeologico Statale di Ascoli Piceno dedicata allo sviluppo urbanistico della città e delle sue necropoli è possibile...
Un viaggio nel passato
The Genius of Marche Arte e Cultura 5 giorni
Un viaggio tra i capolavori nel segno del Crivelli
The Genius of Marche Arte e Cultura Spiritualità e Meditazione 2 giorni
Teatro di sapori
Marche in Blu L'arte del saper fare Gusto e Tradizione 1 giorno
Le vie della fede
Spiritualità e Meditazione 6 giorni